Questa sezione è la naturale continuazione di quanto ho scritto nei capitoli "I fondamenti del trading online".
Anche in questa sezione ho diviso gli argomenti in 5 parti che raccolgono 40 articoli riguardanti gli "strumenti operativi" utilizzati normalmente nel trading online, approfondendo ed ampliando alcuni dei concetti già espressi più generalmente nei capitoli dei Fondamenti.
La prima parte riguarda gli elementi distintivi per quanto riguarda il trading operativo: la leva e il margine, la grandezza dei contratti, ecc...
La seconda parte prende in esame i vari di tipi di ordine disponibili ed il dimensionamento della posizione.
La terza parte riguarda i costi e i crediti che derivano dall'attività di trading.
Nella quarta parte analizzo i luoghi (le borse valori) e gli aspetti connessi col tempo: gli orari del trading ed i calendari economici.
Nell'ultima parte vediamo come ci possono essere utile per il trading in CFD altri strumenti finanziari, quali i Futures e le Opzioni a scadenza.
PARTE 1 - Gli elementi principali del trading.
1) Il conto di trading.
2) Saldo, Equity, Profitti/Perdite.
3) Margine e Margin Call.
4) La leva finanziaria.
5) Il conto reale ed il controvalore virtuale.
6) Denominazione e grandezza dei contratti CFD e Forex Spot.
7) Pip e Tick, cosa sono?
8) Contratti e valore del Pip.
9) Come calcolare i Pips.
PARTE 2 - Ordini e dimensionamento della posizione.
10) Prezzo Bid, prezzo Ask e tipologie di ordine.
11) Stop loss, take profit e trailing profit.
12) Impostazione degli ordini a mercato e pendenti.
13) Ordine OCO e ordine OTO.
14) Dimensionamento della posizione.
15) Dimensionamento della posizione nel Forex.
16) Funzionalità Hedging e copertura dal rischio.
17) Lo spread.
18) Commissioni sui CFD azionari.
19) Dividendi CFD azionari.
20) Costi di finanziamento della posizione: Premio e Rollover Overnight.
21) Rollover sui CFD di Commodities.
22) Rollover Overnight nel Forex ed il Carry Trade.
23) Rollover Overnight sui CFD di azioni e indici.
PARTE 4 - La Borsa Valori e orari del trading.
24) La Borsa Valori.
25) Fasi della giornata di borsa.
26) Il book di negoziazione.
27) Orari delle Borse Valori.
28) Orari nel Forex trading.
29) Ora solare e ora legale.
30) Sincronizzazione con l'orario di New York.
31) Giorni festivi e di chiusura delle borse.
32) Calendari economici.
33) Split azionari.
PARTE 5 - Strumenti collaterali ai CFD
34) Futures e Opzioni.
35) I contratti Futures a scadenza.
36) Le Opzioni a scadenza.
37) COT e Timingcharts.com
38) La tabella delle opzioni e Optionetics.com
39) Un esempio su EUR/USD.
40) Eur/Usd una settimana dopo.
Spero che vi possano tornare utili e come sempre, sono ben accetti commenti e osservazioni.
Scrivi commento
rodolfo trimboli (lunedì, 15 marzo 2021 10:54)
desidero sottoscrivere l'abbonamneot per i servizi di visualizzazione in tempo reale dei mercati americani. Cortesemente potete fornirmi le indicazioni su come sottoscrivere lo stesso. Inserisco la mia mai: info@rodolfotrimboli.it e mi dice che è errata.
Attendo Vs. notizie e Vi saluto cordialmente.
Rodolfo Trimboli
Massimo (martedì, 16 marzo 2021 21:12)
Ciao Rodolfo, se intendi l'accesso ai dati con prorealtime, basta che vai sul sito:
https://www.prorealtime.com/it/, e li contatti.